Trancelluloide a Hollywood Party (Radio 3 – 23.01.2017)

CINEMA E IPNOSI: A ME GLI OCCHI PLEASE

Oggi a Hollywood Party è in studio con noi lo psicoterapeuta Amedeo Caruso, esperto e teorico della Medicineterapia che ha scritto Il Dizionario Ragionato di Cinema e Ipnosi, il primo saggio completo che tratta questo legame. Il libro percorre la storia del cinema analizzando oltre 300 film dove si mostra o si parla di ipnosi. Il dizionario entra nello studio della trance cinematografica partendo dai Fratelli Lumière e Georges Méliès, passando per Griffith e il dottor Mabuse di Fritz Lang, soffermandosi sul ballo ipnotico di Fred Astaire e Ginger Rogers e incrociando il terribile Dottor Korvo in Il Segreto di Una Donna di Otto Preminger con l’affascinante Gene Tierney, per poi incappare nel primo caso di personalità multipla individuato da psichiatri americani che utilizzarono l’ipnosi per scovare le tre personalità di una donna: il caso divenne il film La donna dai tre volti di Nunnally Johnson, che valse l’Oscar a Joanne Woodward. Il libro cita anche Cuore di vetro il film del 1976 di Werner Herzog con il cast che ha recitato in stato di ipnosi. In studio con noi anche Vinicio Marchioni protagonista con Fortunato Cerlino (il Pietro Savastano della serie Gomorra) di Socialmente Pericolosi di Fabio Venditti. Il film racconta la storia dell’amicizia fraterna fra un giornalista televisivo e un camorrista ergastolano. Oggi con noi anche la famosa fotografa di cinema Lucia Baldini. In studio Alessandro Boschi e Steve della Casa.

(fonte: http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-a66c934c-3658-4264-a126-ff8e9ea0947a.html)

TRANCELLULOIDE – Dizionario ragionato di cinema e ipnosi

Sono lieto di invitarti alla presentazione del mio nuovo libro

TRANCELLULOIDE – Dizionario ragionato di cinema e ipnosi

Questa nuova opera è – scusa l’immodestia – il primo dizionario al mondo di cinema e ipnosi. Unico nel suo genere, percorre tre secoli di cinema (dal 1897 al 2015!) e “analizza” oltre 300 film rari, difficilmente visti o vedibili, di grande successo o di nicchia, dove l’ipnosi è presente in modo totale, parziale e anche marginale. È un manuale agile e divertente che può trasformarsi in un piacevole corso per capire, attraverso il cinema, che cosa è e che cosa non è l’ipnosi.
Simona Argentieri e Simonetta Putti converseranno con me dopo una videoproiezione ispirata al libro.
Al termine dell’evento ci sarà un brindisi ipnocinefilo!

SABATO 21 MAGGIO 2016 – ORE 18.00
CINECLUB DETOUR – Via Urbana, 107, 00184 Roma (Metro Cavour)

Cineclub-Detour

Una lettura psicoanalitica del romanzo di un giudice – Frammenti di storie semplici

Come mai un giudice – autore di un romanzo che può fregiarsi della prefazione di Domenico Gallo, un insigne magistrato già senatore nella XII legislatura ed è arricchito dalla postfazione di Armando Spataro, altro illustre magistrato attualmente procuratore della Repubblica di Torino – richieda a uno psicoanalista a lui sconosciuto di fare una lettura psicoanalitica del suo romanzo, è quello che i lettori scopriranno nello scritto di Amedeo Caruso che conclude il libro di Roberto Oliveri del Castillo, magistrato che opera nel distretto di Bari. Continua a leggere Una lettura psicoanalitica del romanzo di un giudice – Frammenti di storie semplici

Presentazione del libro Regie dell’inconscio

Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti è lieto di invitarLa a una matinée cinepsicoterapeutica presentata da Vittorio Giacci insieme ad Amedeo Caruso in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro Regie dell’inconscio – Le radici psicoanalitiche del cinema italiano d’autore (Alpes, Roma, ottobre 2014).
A Roma, sabato 22 novembre 2014, ore 11:30, presso Sala Lettura della Facoltà di Scienze della Comunicazione, via Salaria 115. Alle 13.00: brindisi a Psiche & Cinema. Continua a leggere Presentazione del libro Regie dell’inconscio

Presentazione del libro Pazzi per il Cinema

 PazziPerIlCinema

Ti aspetto venerdì 22 novembre 2013, alle 21:30, presso la Libreria Officina Lithos in via Vigevano 2, Roma, alla presentazione del mio nuovo libro Pazzi per il Cinema: un nuovo modo per impazzire saggiamente senza fare e farsi del male. Ma soprattutto un’occasione per divertirsi e riflettere su qualche proposta psicoanalitica per la cura dell’anima attraverso il Cinema.

Con simpatia,
Amedeo Caruso

Scarica InvitoPrenota il libro su Amazon!

27 aprile 2013 – 14° Convegno del CSPL – crisi.globale@psiche

14ConvegnoCSPLcrisiglobale

Al 14° Convegno del Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto dal titolocrisi.globale@psiche, scopriremo insieme

Che fare? dentro e contro la crisi globale che attanaglia l’Italia e il Mondo.

Dieci studiosi, medici psicologi e psicoanalisti ci diranno in modo conciso e preciso che cosa sta succedendo e come venirne fuori secondo loro.
Ma soprattutto saranno impegnati a spiegarci come comportarsi all’interno di questo momento storico difficile e “squilibrato” del Pianeta.
Se vuoi far parte di coloro che salveranno il mondo, Ti invitiamo a non mancare!
Ti aspettiamo sabato 27 aprile 2013 dalle ore 10:00 nella Sala Congressi della Facoltà di Scienze della Comunicazione in via Salaria 115 a Roma.
 
L’ingresso è libero come sempre.
Sarai nostro gradito Ospite per una frugale colazione.
Il convegno avrà termine alle ore 16:00.
I Tuoi Amici sono i benvenuti.

La Psicoanalisi all’Opera & Psiche istruzioni per l’uso: i video integrali della serata di presentazione.

La Psicoanalisi all’Opera & Psiche istruzioni per l’uso: i video integrali della serata di presentazione.

Parte 1:

Parte 2:

Parte 3:

Conversazioni CSPL 2012-2013

Locandina invito

Undici soluzioni con ingresso libero, per affrontare, sempre all’opera, il prossimo autunno “caldo”, le incognite “gelide” dell’inverno, le sorprese “critiche” della primavera, e la “fresca” estate del 2013.

Undici psicofarmaci naturali e letterari, senza effetti collaterali, se non benefici e duraturi, per riscaldare i cuori d’inverno e rinfrescare le anime d’estate.

Undici modeste proposte per prevenire le sofferenze imposte dalle tasse, e per sollevarsi dalla pesantezza della politica contemporanea.

Vediamoci!
Con simpatia,
Amedeo

SCARICA: Programma-invito Conversazioni CSPL 2012-2013