La Psicoanalisi all’Opera & Psiche istruzioni per l’uso: i video integrali della serata di presentazione.

La Psicoanalisi all’Opera & Psiche istruzioni per l’uso: i video integrali della serata di presentazione.

Parte 1:

Parte 2:

Parte 3:

30 Nov 2012 – Amedeo Caruso all’opera da Lithos

Evento speciale delle Conversazioni del venerdì del Centro Studi di Psicologia e Letteratura

Scarica la Brochure-Invito

Presentazione de La psicoanalisi all’opera e di Psiche istruzioni per l’uso.

Questo è un invito per una serata libridinosa!
Venerdì 30 novembre, alle ore 21.30 – Libreria OFFICINA Lithos, via Vigevano 2, Roma.
In allegato la locadina-invito.
L’ingresso è libero. ATTENZIONE a NON confondersi con il numero civico 15 dove è l’altra libreria Lithos.

Con simpatia,
Amedeo

 

Psiche istruzioni per l’uso

Il libro è in vendita presso la Libreria Lithos di Roma oppure facendone richiesta all’autore.

Questo agile manuale ha una semplice pretesa: quella di certificare al meglio le enormi e attualissime possibilità terapeutiche e culturali della psicoanalisi. La compagnia di Psiche diventa, per tutti i Ricercatori dell’Inconscio e dell’Anima, un vero Genio della Lampada di Aladino, che consente di leggere oltre, prima, sotto e sopra le cose umane, dalla guerra al fumo, dal terrorismo alla depressione, dai farmaci ai sogni. Il libro è diviso in quattro capitoli, che sono: Professione psicoanalista, contenente istruzioni per un felice svolgimento dell’attività analitica da parte degli addetti ai lavori; Viaggi e incontri con Psiche, che riporta le impressioni dell’autore di ritorno dal Giappone e dagli USA, ma anche dalla Parigi del Père Lachaise, e le interviste a Umberto Galimberti e Luigi Zoja; Psiconferenze, conversazioni su varia attualità, in cui sono ritratte anche le prime eroine della psicoanalisi, nonché squisite scrittrici, Lou Andreas Salome e Anaïs Nin; Due Maestri della Psicoanalisi, un ricordo degli Amici Aldo Carotenuto e Luigi Aurigemma.