Presentazione del libro Regie dell’inconscio

Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti è lieto di invitarLa a una matinée cinepsicoterapeutica presentata da Vittorio Giacci insieme ad Amedeo Caruso in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro Regie dell’inconscio – Le radici psicoanalitiche del cinema italiano d’autore (Alpes, Roma, ottobre 2014).
A Roma, sabato 22 novembre 2014, ore 11:30, presso Sala Lettura della Facoltà di Scienze della Comunicazione, via Salaria 115. Alle 13.00: brindisi a Psiche & Cinema.

[SCARICA L’INVITO]

Amedeo Caruso, psicoanalista e cineamatore, in questo libro indaga sulle radici psicoanalitiche del cinema italiano d’autore. Vengono presi in considerazione registi tricolori che siedono già nell’Olimpo del cinema mondiale come Fellini, Bertolucci, Bellocchio, Dino Risi, ma anche cineasti italici bravissimi e originali. Nel testo viene anche raccontata la querelle tra il regista Faenza e lo psicoanalista Aldo Carotenuto a proposito del film Prendimi l’anima. Quest’opera raccoglie le conversazioni dell’autore con i magnifici sette mostri sacri del cinema italiano che si sono nutriti al seno psicoanalitico: Giorgio Albertazzi; Nelo Risi; Carlo Lizzani; Vittorio De Seta; Fabio Carpi; Giovanna Gagliardo; Roberto Andò. Conclude il volume una simpatica intervista con Simona Argentieri, la regina italiana della critica psicoanalitico-cinematografica.

Pubblicato da

coint

Benvenuti nel mio sito,