Il Movimento Psicofuturista

Movimento Psicofuturista

Nascita del Movimento Psicofuturista

Su iniziativa del dottor Amedeo Caruso, il 20 febbraio 2009 – cento anni precisi dopo la nascita del Futurismo – insieme a un gruppo speciale e brillante di amici psiconauti, scrittori, artisti, intellettuali, cybernauti, è nata l’idea del Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti, con la stesura del seguente Manifesto:

  1. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti considera scopo fondamentale e primario della vita e della psicoterapia psicofuturista la ricerca e la conquista della libertà dell’individuo, poiché la libertà è alla base della sanità mentale degli esseri umani. Pertanto finché non saremo liberi di esprimerci pacificamente e resteremo prigionieri di forze occulte e inconsce che ci rendono schiavi di noi stessi e degli altri, non guariremo mai dalla vera patologia del terzo millennio: la dipendenza da valori falsi e vani e l’inclinazione ad ammalarci del desiderio delle vite degli altri.
  2. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti propugna l’incontro tra conscio e inconscio, maschile e femminile, luce e ombra, giovani e vecchi, amici e nemici.
  3. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti si occupa della psicoterapia del profondo futuro.
  4. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti è per il Desiderio della Psiche al potere, per la Libertà d’Azione Onirica, per l’Inconscio Curato e Cullato nei motori futuristi dei Mortali Morituri, per l’Amore al comando della Vita e per il Culto dell’Arte in tutte le sue forme.
  5. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti è contro l’ammuffimento della Psicologia nei Due Pianeti.
  6. La lotta per l’igiene mentale è la sola guerra del Mondo Psicofuturista. Per tale ragione il Movimento Psicofuturista pretende l’insegnamento della psicologia nelle Scuole, dalle elementari alle superiori. Stabilisce la presenza di uno o più psicoterapeuti in ogni scuola, nelle fabbriche, nelle banche, negli uffici pubblici, nei supermercati, per i tassisti, gli autisti di autobus e camion.
  7. L’unica filosofia che il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti sostiene è quella del Dadaruma: cadere mille volte e rialzarsi (nelle) mille e una volta (notte).
  8. Il Movimento Psicofuturista auspica e lavora per il ritorno dell’ipnosi nella psicoanalisi praticata solo dagli esperti ipnonauti.
  9. Nessun dorma. Tutti sognino il successo del Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti.
  10. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti propone test psicoanalitici obbligatori per i potenti, per i prepotenti e per tutti i politici. Sono inclusi: magistrati, farmacisti, chimici, fisici, ingegneri, astronauti, pittori, scultori, macellai, calzolai, docenti di tutte le scuole e università.
  11. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti dispone tariffe ridotte per i motivati malati poveri ma educati, tristi ma grati.
  12. Psicoterapia armata di tenace e futura pazienza per tutti i militari.
  13. Non distraiamoci, ma sdraiamoci rilassati su lettini, sofà o poltrone.
  14. Psicofuturisti dei Due Pianeti: familiarizzate.
  15. Non mariniamo la scuola, al massimo le alici e marinettiamo igienicamente la Psicoanalisi.
  16. Tra la borsa o la vita, preferiamo la vita, soprattutto perché la vita è sogno e la borsa è in picchiata.
  17. Psicofuturisti di tutti e Due i Pianeti: riuniamoci ogni tanto, ma sempre ognuno pensi, studi, crei, ragioni e si diverta anche per conto suo.
  18. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti è una perla ed è per la perla che noi ostrichiamo per guarire dall’Ostracismo, che si oppone all’ottimismo e al buonumore.
  19. Psicofuturisti dei Due Pianeti: alieniamoci ma alleniamoci.
  20. L’unica psicoanalisi al telefono rimanga quella dei film di Woody Allen.
  21. Psicoterapia per tutti i carcerati a spesa degli stessi.
  22. Psicoterapeuti futuristi siano assunti in tutte le Scuole, dalle Elementari alle Superiori.
  23. Psicoterapia nelle fabbriche future e passate e nelle banche fallite, fallate e affollate.
  24. Psicoterapia per medici e paramedici a prescindere.
  25. Sostegno psicologico futurista obbligatorio per i conduttori di veicoli a motore a due e a tre ruote; tutti i ciclisti sono arruolati come psicofuturecologisti.
  26. Tutti possono far parte futuristicamente – o essere inconsciamente già parte – del Movimento Psicofuturista se accettano il presente Statuto: sono esclusi i disfattisti, i noiosi, i pigri, i burocrati, gli asini umani, le oche starnazzanti, gli ipocriti e i falsi profeti, soprattutto coloro che credono di non esserlo.
  27. In un futuro prossimo o remoto tutti gli Psicoanalisti dei Due Pianeti possono fare richiesta di adesione presso il Movimento Psicofuturista e in un futuro prossimo o remoto venire a sapere se la loro domanda è stata accettata o accertata.
  28. Sul Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti non tramonta mai il Sole, e per questo abbiamo bisogno di molta Ombra.
  29. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti insegnerà agli editori a comportarsi meglio, istituendo un premio per i dieci migliori libri di psicologia del futuro (cioè da domani) dell’anno, che ogni editore dovrà pubblicare a sue spese nella quantità di diecimila copie da distribuire gratis a Scuole, Uffici, Ospedali, Prigioni, Giornali, Banche, Biblioteche e Amici e Conoscenti e Clienti dell’autore e pagando in anticipo all’Autore il 50% del costo del Libro, al netto di ogni ritenuta. L’editore scelto potrà insignirsi del titolo di Psicofutureditore soltanto per quell’anno, dopo una cerimonia che consiste nel passaggio attraverso un corridoio costituito da psicofuturisti che lo salutano con la benedizione dell’apposizione sul capo di libri di altre case editrici, del peso massimo di 100 grammi. Nota bene: il costo del libro psicofuturista non sarà mai superiore ai 20 euro e sarà aggiornato annualmente con il costo della vita.
  30. Psicoanalisti adesivi adorati aderenti dei Due Pianeti: psicofuturfottetevene di chi Vi vuole male e pensate a fare il bene.
  31. Se qualcuno ci fa una domanda inutile potremo sempre mandarlo a quel futuro.
  32. Il Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti si dichiara a favore di tutte le arti e degli artisti, della psicoanalisi umana e non di quella marziana, dell’amicizia e della pace, del confronto intelligente fra le persone e dell’ironia.

Il Manifesto del Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti è un’idea originale del dottor Amedeo Caruso, che ne è il fondatore. Il Manifesto del Movimento Psicofuturista dei Due Pianeti è stato elaborato, dopo un suggerimento in sogno giunto da Lou Andreas-Salomé, Anaïs Nin, Simone de Beauvoir, Karen Blixen, Lillian Hellman, Mae West, Louise Brooks, Arthur Schnitzler, Sigmund Freud, Otto Rank, Aldo Carotenuto, Milton Erickson, Stendhal, Marcel Proust, Honoré de Balzac, James Joyce, Orson Welles, François Truffaut, Alain Resnais, Ernst Lubitsch, Billy Wilder, Wim Wenders, Sydney Pollack, Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Johann Sebastian Bach, Domenico Cimarosa, Cole Porter, George Gershwin, Chet Baker, Patti Smith, Lou Reed, Sergio Caputo.

Questo Manifesto è stato scritto in compagnia di due angeliche creature romantiche, Pasupa e Asso, nel corso di una visita a Castel Sant’Angelo in Roma, nella Sala di Amore e Psiche, e dopo una breve sosta a piazza Adriana 11, di fronte il Castello, residenza romana di Filippo Tommaso Marinetti.

 

Roma, 20 febbraio 2009